Flottatori per defangazione acque di cabine di verniciatura

Hydrofloty: il Flottatore per acque di cabine di verniciatura

L’impianto flottatore Hydrofloty, sviluppato da Hydro Italia, è progettato per il trattamento delle acque nelle cabine di verniciatura a spruzzo. Utilizza un processo combinato di coagulazione chimica, con coagulanti formulati internamente, e flottazione, per separare e rimuovere le particelle solide presenti nell’acqua.

viene utilizzato in particolar modo per la defangazione delle acque di cabine di verniciatura tramite processi di coagulazione, con specifici coagulanti di nostra formulazione, e flottazione.

I flottatori HYDROFLOTY depurano l’acqua proveniente dalle cabine rimettendola in circolo chiarificata, evitando incrostazioni e ostruzioni.

Perchè ricorrere ai flottatori?

Nel contesto delle cabine di verniciatura che operano con sistemi ad acqua in circolazione forzata, emergono in modo ricorrente due problematiche tecniche di rilievo, con impatti significativi sia sull’efficienza operativa che sulla sostenibilità del processo. Per questo l’impiego di un impianto flottatore si rende necessario per risolvere due criticità principali:

  • Accumulo di particelle di vernice
    Le particelle di vernice disperse nell’acqua, a causa del loro elevato potere collante, aderiscono facilmente alle superfici interne dell’impianto. Questo comporta:
    • ostruzioni nei condotti e negli ugelli;
    • incrostazioni nelle pompe e nelle tubazioni;
    • riduzione dell’efficienza del sistema;
    • aumento dei costi di manutenzione.
  • Trasformazione dell’acqua in rifiuto contaminato
    L’acqua di processo, contaminata da sostanze chimiche come solventi, pigmenti e ossidi metallici, diventa un refluo da smaltire. Questo implica:
    • necessità di trattamenti specifici per la depurazione;
    • costi elevati per lo smaltimento e la gestione ambientale;
    • rischi normativi e di conformità in ambito ambientale.

L’adozione di un sistema flottatore permette di affrontare entrambi questi aspetti in maniera efficace, attraverso la separazione continua delle sostanze inquinanti e il mantenimento della qualità dell’acqua all’interno del ciclo produttivo.

Come funziona il flottatore Hydrofloty?

Per mezzo di un particolare sistema di aerazione, l’acqua circolante viene arricchita di minutissime bolle d’aria che favoriscono l’affioramento (flottazione) dei fanghi superficiali, che vengono rimossi dalla pala scrematrice del flottatore.

Prima di arrivare al flottatore, la miscela acqua più vernice, già condizionata da un prodotto chimico coagulante, viene addizionata di un particolare prodotto chimico (polielettrolita) che facilita la separazione ed il galleggiamento del fango.

Il flottatore HYDROFLOTY depura in continuo l’acqua delle cabine di verniciatura rimettendola in circolo pulita e neutra. Pertanto la cabina di verniciatura rimane sempre pronta per l’uso con una durata d’esercizio notevolmente maggiore.

Come funziona il flottatore Hydrofloty?

Per mezzo di un particolare sistema di aerazione, l’acqua circolante viene arricchita di minutissime bolle d’aria che favoriscono l’affioramento (flottazione) dei fanghi superficiali, che vengono rimossi dalla pala scrematrice del flottatore.

Prima di arrivare al flottatore, la miscela acqua più vernice, già condizionata da un prodotto chimico coagulante, viene addizionata di un particolare prodotto chimico (polielettrolita) che facilita la separazione ed il galleggiamento del fango.

Il flottatore HYDROFLOTY depura in continuo l’acqua delle cabine di verniciatura rimettendola in circolo pulita e neutra. Pertanto la cabina di verniciatura rimane sempre pronta per l’uso con una durata d’esercizio notevolmente maggiore.

Quali sono i vantaggi del flottatore Hydrofloty?

L’adozione del sistema Hydrofloty offre numerosi benefici operativi, economici e ambientali per le cabine di verniciatura. Tra i principali vantaggi si evidenziano:

  • Riduzione della frequenza di sostituzione dell’acqua
L’impianto consente il mantenimento della qualità dell’acqua in circolo per lunghi periodi, rendendo necessario il cambio completo dell’acqua solo una volta ogni 12 mesi. Questo comporta una notevole ottimizzazione nella gestione delle risorse idriche.
 
  • Diminuzione significativa del volume d’acqua impiegato
Grazie all’estrazione continua dei fanghi, è possibile ridurre fino al 70% il volume complessivo dell’acqua contenuto nelle cabine. Ciò contribuisce a un funzionamento più efficiente e sostenibile dell’intero impianto.
 
  • Fango disidratato e a basso volume
Il fango separato viene estratto automaticamente e presenta un’elevata disidratazione, riducendo al minimo il volume da smaltire e facilitando le operazioni di gestione del residuo solido.
 
  • Diminuzione delle emissioni nocive
Il trattamento dell’acqua in continuo riduce sensibilmente la concentrazione di sostanze inquinanti (come solventi e pigmenti) presenti nell’aria in emissione, migliorando la qualità dell’ambiente di lavoro e contribuendo al rispetto delle normative ambientali.
 
  • Risparmio sui costi di manutenzione
L’eliminazione progressiva di incrostazioni e ostruzioni all’interno delle cabine comporta una drastica riduzione degli interventi tecnici, con un risparmio fino al 90% sui costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Gestione automatizzata e intuitiva
Tutti gli impianti Hydrofloty sono progettati per funzionare in modalità completamente automatica, riducendo la necessità di interventi manuali e semplificando la conduzione da parte del personale operativo.
 
Hydrofloty rappresenta una risposta concreta alle esigenze di depurazione dell’acqua nelle cabine di verniciatura, unendo efficacia tecnica, risparmio operativo e semplicità gestionale. Grazie alla sua tecnologia affidabile e completamente automatizzata, consente alle aziende di migliorare le performance degli impianti, ridurre l’impatto ambientale e contenere significativamente i costi di esercizio. Una scelta strategica per chi desidera ottimizzare il proprio processo produttivo con un sistema collaudato e orientato alla sostenibilità.
 

Altre applicazioni del Flottatore Hydrofloty

Oltre al suo impiego specifico per il trattamento delle acque nelle cabine di verniciatura, il flottatore Hydrofloty trova applicazione anche in numerosi altri ambiti industriali. La sua efficacia nei processi di chiarificazione lo rende una soluzione adatta a diverse tipologie di reflui, contribuendo alla separazione e alla rimozione delle sostanze solide sospese.

I sistemi Hydrofloty, grazie alle loro caratteristiche, sono adatti a una vasta gamma di settori di applicazione come:
 
  • l’industria galvanica,
  • l’industria chimica,
  • la bonifica di siti contaminati,
  • l’industria alimentare,
  • e altri contesti produttivi in cui è necessario intervenire sulla qualità delle acque di processo.
Questa versatilità conferma la validità della tecnologia impiegata e la capacità del sistema di adattarsi a esigenze operative differenti, mantenendo alti standard di affidabilità e continuità nel trattamento.
Flottatore Hydrofloty - defangazione acque verniciatura

Photogallery Flottatori per defangazione acque di cabine di verniciatura

Videogallery Flottatori per defangazione acque di cabine di verniciatura

Contattaci ora

Via Torricelli, 79 Z.Ind. Fossatone 
40059 Medicina (BO) ITALIA