Oli e grassi sono presenti in numerosi scarichi di tipo civile e sono tipicamente presenti in molte acque di rifiuto industriali.
Separazione della fase oleosa
L’abbattimento di oli e grassi risulta necessario seppur con obiettivi diversi: separare la fase oleosa da quella acquosa con opportuni disoleatori prima dell’immissione in qualsiasi corpo idrico naturale o prima di procedere al trattamento depurativo delle acque di rifiuto, se queste contengono oli e idrocarburi.
Nelle applicazioni pratiche, si distinguono principalmente due tipologie di disoleatori:
- disoleatori statici a gravità a pressione atmosferica
- disoleatori per coalescenza